Codice di condotta
ALLEGATO No. 5 AL REGOLAMENTO
Clicca qui per scaricare il codice di condotta che tutta la squadra deve sottoscrivere
Premessa
Il Campionato Italiano Giovanile di Debate riunisce squadre provenienti da diverse regioni italiane per partecipare ad una serie di dibattiti calendarizzati nel corso dell’anno scolastico 2022-23. È quindi importante che tutti condividano e comprendano il comportamento atteso.
Lo scopo del Codice di Condotta del Campionato Italiano Giovanile di Debate è quello di garantire un evento sicuro e piacevole e un clima sereno per tutti i partecipanti.
Il Codice di Condotta è rivolto a speaker, responsabili delle squadre, giudici e tutte le persone coinvolte nel Campionato. Prima dell’inizio del Campionato tutti devono sottoscriverlo.
Il/la coach della squadra, come definito all’art. 7.5 del Regolamento, deve garantire che gli speaker rispettino il Codice di Condotta.
1. Comportamento durante il Campionato
Durante il Campionato tutti i partecipanti devono comportarsi in un modo cortese e rispettoso nei confronti degli altri partecipanti, dei responsabili, dei giudici, del Comitato organizzatore, degli ospiti e del pubblico che partecipa e devono rispettare le regole e le linee guida stabilite dal Comitato Organizzatore al fine di garantire il regolare svolgimento del Campionato e la sicurezza dei partecipanti.
2. Comportamento durante i dibattiti
I riscontri tra le squadre e giudici devono essere dati e ricevuti in un contesto costruttivo e non conflittuale.
3. Violazione del Codice di Condotta
Se un partecipante ritiene che un altro partecipante abbia violato il Codice di Condotta può segnalare la supposta violazione al Comitato Organizzatore entro le 24 ore dall’evento all’indirizzo eticom@sn-di.it.
Il Comitato Organizzatore può discutere il reclamo con il querelante e colui verso il quale è stata presentata la denuncia per tentare di risolvere la questione con la mediazione e alla luce del regolamento.
Qualora il reclamo non possa essere risolto in via equitativa e in presenza di danneggiamenti a persone o beni il Comitato Organizzatore si rivolgerà alle autorità preposte.