
Rosa Carnevale
Socia SNDI
Docente di Storia e Filosofia, entusiasta sostenitrice del Debate dal 2015 svolge regolare attività di coach e giudice in gare regionali e nazionali di Debate. Componente attivo della Società Nazionale Debate Italia, promuove la diffusione del Debate attraverso un’intensa attività di formazione nella scuola Primaria e nella scuola Secondaria di primo e secondo grado. Da diversi anni lavora all’applicazione del dibattito nelle attività disciplinari e curricolari scolastiche. E’ coautrice del Mooc “Introduzione al Debate” del Politecnico di Milano.

Vincenzo Genovese
Socio SNDI
La mia esperienza è iniziata come coach per la squadra umbra in occasione della partecipazione alle prime Olimpiadi nazionali. Successivamente, ho approfondito la mia conoscenza della tematica della valutazione e dell’argomentazione. Negli ultimi anni ho svolto la funzione di formatore per la primaria e la secondaria di primo grado e di secondo grado. Infine, ho svolto la funzione di giudice in occasione di varie manifestazioni, tra cui le Olimpiadi nazionali.

Gianluca Casa
Socio SNDI
Gianluca Casa ha cominciato a interessarsi del protocollo WSD nel 2018, sperimentando contemporaneamente un protocollo di logica e argomentazione per il primo biennio dei licei. Da due anni coordina il gruppo toscano per il Debate. È esperto di didattica induttiva e formatore per Avanguardie Educative (Laboratori del Sapere). È fermo sostenitore della contaminazione tra i saperi e del ruolo del Debate nella riduzione della distanza percepita tra discipline scientifiche e umanistiche.

Diana Collu
Socia SNDI
Diana Collu è impegnata nella diffusione del debate dal 2012, prima all’interno della propria scuola, dove è responsabile del gruppo di dibattito, e dal 2013 con la rete WeDebate, per la quale in unione con altri docenti ha sperimentato modelli formativi proposti a studenti e docenti in tutta Italia. Ha svolto la funzione di giudice nelle prime due Olimpiadi di debate, e di responsabile di sala nella terza. Ha collaborato con INDIRE per l’idea Debate di Avanguardie Educative tenendo numerosi webinar per la diffusione del Debate, ed è Esperto INDIRE per l’idea. Tiene corsi di formazione a livello nazionale ed è socio fondatore della SN-DI. Nella primavera 2020 ha coordinato nella propria scuola lo svolgimento del campionato di istituto in modalità on line, e nel 2020/2021 nello svolgimento di tutte le attività di formazione e laboratoriali, sia in presenza che on line. Ha svolto la funzione di presidente del Collegio dei Giudici Arbitri nel primo Campionato Italiano Giovanile di Debate organizzato da SNDI.

Benedetta Leone
Socia SNDI
La mia esperienza nel mondo del dibattito inizia nel 2017 con la partecipazione alle prime olimpiadi italiane rappresentando la Puglia, a cui ho ripartecipato nel 2019. Ho avuto la possibilità di rappresentare l’Italia a due campionati mondiali nelle edizioni di Zagabria e Bangkok. Sempre da debater, ho partecipato ai tornei di Bratislava, Copenaghen e partecipato a corsi di formazione a Firenze e Ptuj. Da giudice, ho seguito il corso di formazione a Cerro di Laveno, ho arbitrato alle ultime due edizioni delle Olimpiadi e sono stata membro del Collegio dei Giudici al primo campionato italiano di debate.

Elena Pontiroli
Socia SNDI
Si occupa di debate come coach dal 2017, tenendo ogni anno sia un corso base che un corso avanzato presso il Liceo delle Scienze Umane Albertina Sanvitale di Parma.
Dopo avere frequentato, nell’ottobre 2018, il corso sulla valutazione tenuto da Gino Greco, ha cominciato a cimentarsi come giudice al Torneo di Imperia del novembre 2018. Ha poi svolto il medesimo ruolo al Torneo di Monza del giugno 2019 e al Torneo di Alessandria del settembre 2019. Dal 2020 ha arbitrato (dapprima in presenza e poi on line) alle selezioni regionali e alle Olimpiadi. E’ membro del Collego dei Giudici Arbitri dal primo Campionato Giovanile Nazionale di Debate.

Stefania Tallone
Socia SNDI
Insegnante di inglese iscritta dall’istituzione della società nazionale in qualita’ di arbitro. Ho frequentato corsi di diverso livello, sia in lingua italiana che inglese, e partecipato come ‘giudice senior’ a tutte le edizioni dei campionati giovanili. Curiosa e sempre disponibile ad affrontare nuove sfide ho fatto parte dei giudici della fase finale delle prime olimpiadi in lingua inglese, a cui ho aggiunto l’onere e l’onore di far parte della cinquina arbitrale della finale del CIGD22

Fabrizio Tieri
Socio SNDI
Ho fatto le prime esperienze nel 2008, giudicando una piccola disputa tra studenti ispirata alla disputa medievale. Dal 2013 ho iniziato a giudicare ed ad allenare ragazzi per tornei provinciali e per il torneo “Botta e risposta” dell’Università di Padova, praticando l’uso didattico del dibattito. Ho rafforzato le mie conoscenze ed ampliato le mie esperienze includendo in tali attività la formazione con la rete WeDebate, che mi ha permesso di partecipare, come giudice e/o come allenatore, alle varie Olimpiadi italiane di dibattito, a tornei all’estero, al WSDC di Bangkok ed al primo Campionato italiano di Debate. Da diversi anni ho affiancato a tali attività quella di formatore per studenti e per docenti.

Filippo Latino
Socio SNDI
Ho iniziato la mia esperienza nel mondo del Debate come debater presso l’I.T.E “E. Tosi” di Busto Arsizio, affrontando due Olimpiadi nazionali come rappresentante della Lombardia e qualificandomi agli ottavi del primo Campionato Italiano. Sono poi stato membro della squadra nazionale italiana e insieme ad essa ho partecipato a numerosi tornei internazionali (IDTL, NSDC…). Come giudice, ho iniziato partecipando ai Debate Day organizzati in Lombardia, fino ad arrivare a giudicare i Final Eights del CIGD 2022-2023 e la sezione inglese dei Campionati Italiani di Debate 2022.