
Benedetta Leone
Socia SNDI
La mia esperienza nel mondo del dibattito inizia nel 2017 con la partecipazione alle prime olimpiadi italiane rappresentando la Puglia, a cui ho ripartecipato nel 2019. Ho avuto la possibilità di rappresentare l’Italia a due campionati mondiali nelle edizioni di Zagabria e Bangkok. Sempre da debater, ho partecipato ai tornei di Bratislava, Copenaghen e partecipato a corsi di formazione a Firenze e Ptuj. Da giudice, ho seguito il corso di formazione a Cerro di Laveno, ho arbitrato alle ultime due edizioni delle Olimpiadi e sono stata membro del Collegio dei Giudici al primo campionato italiano di debate.

Aurora Varin
Giudice italiano al World Schools Debating Championship
Ho iniziato la mia esperienza nel mondo del dibattito come debater all’Istituto “Mosè Bianchi” nel 2013, e per tre anni ho partecipato a competizioni locali e regionali nell’ambito della rete WeDebate. Dopo la maturità, ho continuato a collaborare con il mio ex liceo, come coach e giudice, per il torneo Prague Debate Spring nel 2016. Negli anni successivi mi sono “specializzata” seguendo vari corsi da giudice; nel 2020 la mia attività da giudice ha fatto un salto di qualità, con la partecipazione alle Olimpiadi nazionali, all’Online World Schools Debating Championship e la presenza nel Collegio Giudici del primo CIGD. Nel 2021 ho giudicato al torneo Protea WSD e nel prossimo mese prenderò parte a un nuovo World Schools Debating Championship. Nell’ambito di tutti i tornei a cui ho partecipato in veste di giudice ho ricevuto formazione aggiuntiva e consigli da giudici esperti nazionali e internazionali.

Giuliana Vento
Socia SNDI
Trainer, coach e giudice di debate dal 2016. Ha collaborato alla formazione per la rete “We Debate”, è giudice per le Olimpiadi italiane. È coautore di due libri (e un Mooc) sul dibattito. Studia la storia della disputa nella prima età moderna. È direttore della Società Nazionale Debate Italia.