Comitato Mozioni 21/22

Chiara Biasotti

Nazionale universitaria

Chiara Biasotti è entrata in contatto col debate nel 2016, ha partecipato a due World School Debate Academy a Kraniska Gora (2017-2018), al torneo internazionale di Bratislava nel 2019, al torneo internazionale di Ljutomer nel 2018 e alle selezioni regionali italiane nel 2017, 2018, 2020. Ha preso parte al progetto DEP del MIUR,  una simulazione di G20 nella scuola Rishikul Vidyapeeth a Sonipat, Haryana. Frequenta ora il PISE (Philosophy, International Studies and Economics) presso Ca’ Foscari e fa parte della squadra nazionale universitaria.

Matteo Giangrande

Direttore SNDI

Trainer, coach e giudice di debate dal 2016. Ha collaborato alla formazione per la rete “We Debate”, è giudice per le Olimpiadi italiane. È coautore di due libri (e un Mooc) sul dibattito. Studia la storia della disputa nella prima età moderna. È direttore della Società Nazionale Debate Italia.

Sara Giordani

Nazionale universitaria

Sara Giordani si è avvicinata al mondo del debate nel 2016, presso il Liceo Attilio Bertolucci di Parma, partecipando in seguito alle Olimpiadi del 2017 e alle selezioni regionali per le Olimpiadi del 2019. Nel 2018 ha continuato la sua formazione presso la World School Debate Academy di Kranjska Gora e ha partecipato nel 2019 alla Bratislava School Debating Competition.

Dopo la maturità è restata vicina all’ambiente del debate sia come coach nel suo Liceo, sia come giudice (Olimpiadi 2020, Olimpiadi 2021, CIGD 2020-2021) sia come debater per la Nazionale di debate universitario (format British Parliamentary). Studia Medicina all’Università di Parma.

Francesco Pontrandolfo

Socio SNDI

Debater fra il 2015 e il 2018, periodo in cui ha vissuto diverse esperienze nazionali (squadra vincitrice delle prime Olimpiadi di Debate) e internazionali (membro della nazionale italiana di Debate per il WSDC 2018). Negli ultimi due anni non ha abbandonato il dibattito, lavorando a stretto contatto con la SNDI come membro del comitato mozioni dal 2020. Ad oggi studente del Master in Management presso ESCP Europe.

Stefania Radaelli

Coach nazionale universitaria

Docente di filosofia, sono coach di debate dal 2015 nel mio Istituto, ITI Hensemberger di Monza, ho partecipato a numerosi eventi e competizioni a livello locale, nazionale e internazionale.

Seguo i corsi di Jessica Bullock, Miha Andric, Bojana Skrt e dei formatori della Debate Academy di Kranjska Gora.  

In qualità di giudice esperto e di formatore dei giudici partecipo a tutte le fasi del Campionato Italiano Giovanile di Debate e alle Olimpiadi di Debate, sin dalla prima edizione. 

Mi occupo di formazione per la rete We Debate, per Debate Italia e per la Società Nazionale di Debate, progettando e realizzando corsi per debater, coach e giudici, sia in presenza che online, collaborando con numerosi Istituti scolastici, con Politecnico di Milano (POK- MOOC) e con LIUC. In particolare, sono esperta di argomentazione, confutazione e valutazione in riferimento ai format World School Debate e British Parliamentary 

Ho collaborato con Rai Scuola per la realizzazione di alcune puntate di introduzione al Dabate nell’ambito del programma Zettel Debate.

Attualmente sono coach della Nazionale Universitaria della SNDI, in collaborazione con I colleghi Marco Costigliolo e Massimo Leone. 

Sono convinta della grande importanza formativa e civica della pratica del debate in ogni ambito, a partire dal quello scolastico. Mi auguro che la bella comunità del debate in Italia possa coinvolgere sempre più persone e realtà.