
Federico Monti
Debater della Nazionele U-19
Federico Monti è […]

Francesco Pontrandolfo
Socio SNDI
Debater fra il 2015 e il 2018, periodo in cui ha vissuto diverse esperienze nazionali (squadra vincitrice delle prime Olimpiadi di Debate) e internazionali (membro della nazionale italiana di Debate per il WSDC 2018). Negli ultimi due anni non ha abbandonato il dibattito, lavorando a stretto contatto con la SNDI come membro del comitato mozioni dal 2020. Ad oggi studente del Master in Management presso ESCP Europe.

Alessandro Putamorsi
Responsabile del Comitato Mozioni
Insegnante di lettere i vari licei e istituti superiori della provincia di Massa Carrara. Giudice dal 2018 di diversi tornei provinciali e regionali, comprese le fasi finali delle Olimpiadi del 2020 e del 2021 e del Campionato Nazionale del 2021.
Ha partecipato al Comitato organizzativo del Campionato 2022.

Stefania Radaelli
Coach nazionale universitaria
Docente di filosofia, sono coach di debate dal 2015 nel mio Istituto, ITI Hensemberger di Monza, ho partecipato a numerosi eventi e competizioni a livello locale, nazionale e internazionale.
Seguo i corsi di Jessica Bullock, Miha Andric, Bojana Skrt e dei formatori della Debate Academy di Kranjska Gora.
In qualità di giudice esperto e di formatore dei giudici partecipo a tutte le fasi del Campionato Italiano Giovanile di Debate e alle Olimpiadi di Debate, sin dalla prima edizione.
Mi occupo di formazione per la rete We Debate, per Debate Italia e per la Società Nazionale di Debate, progettando e realizzando corsi per debater, coach e giudici, sia in presenza che online, collaborando con numerosi Istituti scolastici, con Politecnico di Milano (POK- MOOC) e con LIUC. In particolare, sono esperta di argomentazione, confutazione e valutazione in riferimento ai format World School Debate e British Parliamentary
Ho collaborato con Rai Scuola per la realizzazione di alcune puntate di introduzione al Dabate nell’ambito del programma Zettel Debate.
Attualmente sono coach della Nazionale Universitaria della SNDI, in collaborazione con I colleghi Marco Costigliolo e Massimo Leone.
Sono convinta della grande importanza formativa e civica della pratica del debate in ogni ambito, a partire dal quello scolastico. Mi auguro che la bella comunità del debate in Italia possa coinvolgere sempre più persone e realtà.

Emanuele Tartaglini
Debater della Nazionale U-19
Emanuele Tartaglini è da anni membro della Società Nazionale Debate Italia a cui si è avvicinato nel 2018 partecipando all’academy di Santa Caterina sul Lago con Miha Andrič.
Dopo aver partecipato alle olimpiadi Italiane del 2019, ha proseguito la sua formazione presso la World School Debate Academy di Kranjska Gora ed ha frequentato il corso “British Parliamentary” del professor Andrič.
In quanto relatore ha poi preso parte, alle conferenze nazionali “Erickson” di Rimini e “Futura”, presentando la metodologia del debate come didattica innovativa per la formazione.
Nel 2020 ha fondato il club di debate della Ontario Academy of Technology di Toronto, dove ha ottenuto il suo OSSD, dibattendo anche in Canadian National Style.
Nello stesso anno è stato selezionato come membro della squadra nazionale di debate e, durante l’AS. 2020/21, ha partecipato a diversi tornei internazionali quali Il DSDC (Dutch Schools Debate College), Il PROTEA, e l’IDTL (International Debate Tournament Ljutomer).
Nell’agosto 2021 ha partecipato come rappresentante dell’Italia al WSDC 2021 di Macau e nel 2022 è stato selezionato per il Torneo Americano “Blue Bonnet” di Houston, dove per la prima volta nella storia del debate internazionale una squadra italiana ha superato i quarti di finale (essendo quindi eliminata solo alle semifinali).
Emanuele ha poi conseguito la sua maturità scientifica nel luglio 2022 ed ora si sta avvicinando al debate universitario. È ora studente sia di economia all’Università Commerciale Luigi Bocconi, sia di diritto internazionale all’Università degli Studi di Milano.