Comitato organizzativo Middle School 2023

buccidan

Daniele Bucci

Tab Master

Scopre il Debate alla fine del 2019, nell’ambito di un corso di formazione dedicato. Nel 2020 e 2021 è Responsabile d’aula alle Olimpiadi di Debate e successivamente collabora con la SNDI nell’ambito del Campionato giovanile, prima come Responsabile d’aula e nel 2021/2022 come giudice.

Nel 2020/21 e nel 2021/22 ha diffuso la metodologia nell’ambito della propria scuola, come promotore e Tab Master di un torneo interno che nel 2020 ha interessato le sole classi terze e nell’ anno successivo tutte le classi seconde e terze, seguito da una fase interistituto, nell’ambito della quale le prime due classificate si sono confrontate con squadre avversarie provenienti da scuole secondarie di primo grado di diverse regioni, a conclusione di un percorso che si è svolto dal mese di gennaio a maggio 2022.

roberta camarda - Roberta Camarda

Roberta Camarda

Presidente Sezione SNDI Lazio

Docente di lettere classiche, coach e giudice dal 2018 in gare regionali e nazionali, ha conseguito alcuni master universitari sulla comunicazione e gli ambienti di apprendimento innovativi. Sta svolgendo un dottorato di ricerca in Psicologia sociale, dello sviluppo e della ricerca educativa presso l’università La Sapienza di Roma con un progetto sul Debate e l’Educazione civica.

Presidente della sezione Lazio della Società Nazionale Debate Italia, promuove la diffusione del Debate attraverso un’intensa attività di formazione per tutti gli ordini di scuola.

Rosa Carnevale

Socia SNDI

Docente di Storia e Filosofia, entusiasta sostenitrice del Debate dal 2015 svolge regolare attività di coach e giudice in gare regionali e nazionali di Debate. Componente attivo della Società Nazionale Debate Italia, promuove la diffusione del Debate attraverso un’intensa attività di formazione nella scuola Primaria e nella scuola Secondaria di primo e secondo grado. Da diversi anni lavora all’applicazione del dibattito nelle attività disciplinari e curricolari scolastiche. E’ coautrice del Mooc “Introduzione al Debate” del Politecnico di Milano.

Angela-Di-Bono-Giudice - Angela Di Bono

Angela Di Bono

Vice-presidente sezione SNDI Abruzzo

Docente della secondaria di 1° appassionata di Debate dall’a.s. 2016/17, formatrice ed esperta di debate curricolare e competitivo nella secondaria di 1° e 2°, giudice del Campionato Giovanile dalla 1^ edizione e delle Olimpiadi nazionali. Coach della squadra d’Istituto e coorganizzatrice del primo Torneo d’interistituto. Vicepresidente della sezione Abruzzo della SNDI.

 Ha pubblicato il Quaderno 51 Loescher Il Debate nel 1° ciclo d’istruzione.

Vincenzo Genovese

Socio SNDI

La mia esperienza è iniziata come coach per la squadra umbra in occasione della partecipazione alle prime Olimpiadi nazionali. Successivamente, ho approfondito la mia conoscenza della tematica della valutazione e  dell’argomentazione. Negli ultimi anni ho svolto la funzione di formatore per la primaria e la secondaria di primo grado e di secondo grado. Infine, ho svolto la funzione di giudice in occasione di varie manifestazioni, tra cui le Olimpiadi nazionali.

Carla_Langella - Carla Langella

Carla Langella

Vice-Presidente SNDI Lazio

Docente di Inglese, formatore dal 2000, ha sempre curato l’oralità in classe. Ha cominciato ad allenare studenti per gare di Debate nel 2018, sempre più convinta del valore formativo dell’attività. Giudice alle Olimpiadi regionali e nazionali dal 2019, alle Olimpiadi Nazionali in lingua inglese nel 2022, al Campionato Giovanile del SNDI dal 2020 e al torneo della secondaria di primo grado organizzato da Daniele Bucci nel 2021-22. Formatore per la rete WeDebate dal 2021. Collabora al progetto Erasmus GEASA, in corso, come membro del SNDI.

Francesco_Sfredda - Francesco Sfredda

Francesco Sfredda

Tab Master

Laureato in Storia, docente di scuola secondaria di primo grado, appassionato di debate e formatore di media literacy. Già Giudice del Campionato italiano giovanile 2020/21 e 2021/22 e membro del Comitato organizzatore del Campionato italiano giovanile 2021/22.