Head coach I.T.E "Tosi" di Busto Arsizio
Diana Collu è impegnata nella diffusione del debate dal 2012, prima all’interno della propria scuola, dove è responsabile del gruppo di dibattito, e dal 2013 con la rete WeDebate, per la quale in unione con altri docenti ha sperimentato modelli formativi proposti a studenti e docenti in tutta Italia. Ha svolto la funzione di giudice nelle prime due Olimpiadi di debate e di responsabile di sala nella terza. Ha collaborato con INDIRE per l’idea Debate di Avanguardie Educative tenendo numerosi webinar per la diffusione del Debate ed è Esperto INDIRE per l’idea. Tiene corsi di formazione a livello nazionale ed è socio fondatore della SNDI. Nella primavera 2020 ha coordinato nella propria scuola lo svolgimento del campionato di istituto in modalità on line.
Coach e giudice nell'IISS "Pietro Sette" di Santeremo
Rosa Carnevale, socia della SNDI, si occupa regolarmente di Debate dal 2015. Docente di storia e filosofia, svolge regolare attività di coach e giudice nelle gare d’Istituto dove insegna, nelle gare regionali, nelle Olimpiadi Nazionali. Promuove la diffusione del Debate attraverso un’intensa attività di formazione per i corsi base e avanzati sia nella scuola primaria sia nella scuola secondaria di primo e secondo grado. E’ coautrice di un Mooc sul dibattito. Da alcuni anni lavora, in forma sperimentale, all’applicazione del dibattito nelle attività disciplinari e curricolari scolastiche.
Consigliere SNDI, Presidente SNDI Abruzzo
Gianluca Presutti, Consigliere della Società Nazionale Debate Italia e Presidente della SNDI Abruzzo, è stato coach della squadra abruzzese nelle Olimpiadi del 2019 ed è attualmente formatore di debate a livello regionale e nazionale. Ha lavorato inoltre nell’organizzazione delle Olimpiadi del 2020 e in numerosi altri tornei di debate. Ha rivestito spesso il ruolo di giudice e ha iniziato a lavorare in maniera specifica all’analisi della valutazione del debate in presenza e on line, scrivendo in merito alcune pubblicazioni.
Coach e giudice nel Liceo delle Scienze Umane "A. Sanvitale" di Parma
Si è avvicinata al debate nel 2017 come trainer e coach del Liceo delle Scienze Umane “A. Sanvitale” di Parma in vista delle prime Olimpiadi italiane di debate. Negli anni ha maturato ampia esperienza come giudice in tornei nazionali (Imperia 2018, Monza 2019, Alessandria 2019), nelle selezioni regionali e nelle Olimpiadi online di debate del 2020.
Debater e Giudice
Benedetta Sabina Leone pratica debate dal 2016. Ho partecipato alle selezioni regionali e alle nazionali con la Puglia nel 2017 e 2019. Ha partecipato ai tornei internazionali di Bratislava (2018) e Copenaghen (2019), e ai mondiali a Zagabria (2018) e Bangkok (2019). Ha partecipato con l’IISS “Pietro Sette” ad un progetto Erasmus con Miha Andric in Slovenia.
Come giudice ha arbitrato le Olimpiadi Nazionali online 2020.
Debater e Giudice
Giuliana Vento pratica il Debate dal 2016, con partecipazione a tornei internazionali (Praga 2019) e a competizioni di public speaking (Genova 2018). La sua squadra, la rappresentativa siciliana, si è classificata seconda alle prime Olimpiadi nazionali nel 2017. Come giudice ha valutato sia alle selezioni regionali siciliane sia alle Olimpiadi nazionali online 2020.
Debater e giudice
Aurora Varin inizia la sua esperienza nel Debate al Mosè Bianchi, nei primordi del movimento italiano. Ha partecipato a tornei nazionali (Exponi) e internazionali (Ljiutomer). Concluso il liceo ha accompagnato i nuovi debaters nel loro percorso, come coach e giudice in svariate occasioni.
Come giudice ha partecipato a tornei nazionali (MDTMA2017) e internazionali (Praga 2017). E’ stata giudice alle Olimpiadi italiane 2020 e al World Schools Debating Championships 2020.