Aperte le iscrizioni per le squadre al Campionato italiano giovanile di Debate 21/22

PARTECIPA AL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DI DEBATE
Il Campionato Italiano Giovanile di Debate è la più ampia competizione di debate under 19 in Italia.
Per il suo alto valore educativo ha ricevuto il patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea.
Il CIGD adotta il protocollo di debate World Schools Debating Championship.
Le squadre sono composte da 3-6 debater, tra i 14 e i 19 anni, e 1-2 coach adulti.
La partecipazione al CIGD è riservata ai soci della Società Nazionale Debate Italia per l’anno 2022.
DEADLINE PER L’ISCRIZIONE: 15 ottobre 2021.
Gli Istituti scolastici possono riconoscere ai propri studenti la partecipazione al CIGD come valevole per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento. La Società Nazionale Debate Italia consegnerà al termine dell’esperienza, ad ogni partecipante un attestato di partecipazione.
Di cosa hai bisogno per l'iscrizione
I dati sono necessari per diventare “soci” della Società Nazionale Debate Italia per l’anno 2022, requisito necessario per partecipare al Campionato come debater o coach. I dati raccolti sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy.
I dati di cui si ha bisogno sono:
- Nome, Cognome; Codice fiscale; Luogo e data di nascita;
- Indirizzo di residenza; Città di residenza; Cap;
- Telefono; Indirizzo email;
- Istituto d’appartenenza;
- breve esposizione della propria esperienza nel mondo del debate;
- foto profilo;
- solo per il coach 1, scansione della propria carta d’identità
Scarica cliccando qui la liberatoria per l’uso delle immagini.
Ogni componente della squadra dovrà firmare la liberatoria. Per i minorenni, i genitori.
La scansione firmata della liberatoria dovrà essere caricata durante la procedura d’iscrizione.
Cliccando sul link si può leggere il “Codice del debater“: https://campionatoitalianodebate.it/codice-debater/
Iscrivendosi al Campionato ogni debater “si impegna” e “promette“ di rispettare il codice di comportamento.
La partecipazione al Campionato Italiano Giovanile Debate è riservata ai soci della Associazione Società Nazionale Debate Italia [SNDI] nell’anno 2022.
La quota di iscrizione alla SNDI è di €25 per gli over 26 (senior) e di € 10 per gli under 26 (junior).
_ _ _ _ _
Chiarimento
Se, e solo se, si opta per l’iscrizione alla SNDI dei debater mediante bonifico e se i due bonifici (iscrizione dei debater alla SNDI e iscrizione della squadra al campionato) sono stati emessi, non occorre aspettare la generazione della tessera di ogni singolo debater, ma semplicemente occorre compilare il modulo, lasciando in bianco il campo dedicato all’inserimento dell’ID Socio.
Se, e solo se, si opta per l’iscrizione dei debater alla SNDI via carta di credito dal sito, il sistema invierà alla casella di posta comunicata la tessera digitale con l’ID Socio e occorrerà inserire il numero ID Socio durante la procedura.
In breve:
Solo se si fa il bonifico, allora non bisogna inserire il numero ID Socio per completare il modulo;
Solo se si usa la carta di credito, bisogna inserirlo.
Per squadra la quota di iscrizione al Campionato Italiano Giovanile di Debate è di €50.
Consigliamo di seguire la procedura tracciata nel modulo di iscrizione.
I dati inseriti nel modulo di iscrizione possono essere modificati dopo il primo invio e fino al 15 ottobre 2021.
L’iscrizione avviene in due passi:
1. iscrizione della squadra al Campionato.
2. iscrizione dei membri della squadra alla SNDI;
L’iscrizione della squadra al Campionato (quota fissa: 50€) avviene solo tramite bonifico.
L’iscrizione dei membri della squadra alla SNDI (quota variabile in base al numero dei partecipanti) può avvenire o tramite carta di credito oppure tramite bonifico.
Per dubbi o informazioni, scrivere a info@sn-di.it
_ _ _ _
Dati del Bonifico bancario
Intestato a SOCIETA’ NAZIONALE DEBATE ITALIA
IBAN: IT79Y0569622800000021591X37
Banca Popolare di Sondrio filiale di Busto Arsizio
Partita Iva: 03739040123
Codice Fiscale: 90050910125