Questa assemblea ritiene che gli studenti universitari formatisi in Italia dovrebbero lavorare obbligatoriamente nel loro Paese per un determinato numero di anni dopo il conseguimento della laurea.
Questa assemblea, nelle vesti del Papa, ritiene sarebbe vantaggioso permettere alle donne di rivestire cariche importanti all’interno del clero.
Questa assemblea ritiene che si dovrebbero introdurre percorsi di formazione politica in tutte le scuole pubbliche a partire dell’istruzione secondaria di primo grado.
Questa assemblea, come Ministero della Sanità, farebbe pagare le spese mediche per prestazioni sanitarie dovute ad abuso saltuario di alcol agli stessi pazienti.
Questa assemblea ritiene che dovrebbero essere multati i genitori dei ragazzi detentori di uno smartphone personale prima del compimento dei 14 anni.
Questa assemblea supporta la cultura “lie flat” (tang ping).
INFOSLIDE: In Cina, lie flat (tang ping) significa scegliere attivamente di rifiutare le pressioni sociali esistenti per lavorare sodo, significa scegliere di “sdraiarsi” ed esprimere un atteggiamento di basso desiderio e abbastanza indifferente nei confronti della vita. L’atteggiamento “lie flat” sta prendendo piede tra i giovani cinesi ed è visto da alcuni come l’inizio di un movimento di protesta sociale.