Mozioni secondo round del Girone Unico 2022

  • Questa Assemblea supporta la protesta degli studenti italiani contro i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
    • Info: PCTO: La definizione dei percorsi per il conseguimento di competenze trasversali e per lo sviluppo della capacità di orientarsi nella vita personale e nella realtà sociale e culturale modifica in parte l’alternanza scuola-lavoro. La normativa attualmente in vigore stabilisce in 210 ore la durata minima triennale dei PCTO negli istituti professionali, 150 nei tecnici e 90 nei licei, ma non abolisce la loro obbligatorietà, né il loro essere condizione per l’ammissione agli esami di Stato.
  • Questa assemblea ritiene la modalità di esame di maturità usata durante la pandemia sia migliore rispetto alle modalità usate negli anni precedenti.
    • Alcune informazioni non esaustive: modalità d’esame durante la pandemia 2020: – assenza prove scritte; – commissione composta da sei insegnanti interni alla classe e dal presidente esterno; – colloquio orale. modalità d’esame 2018: – presenza di tre prove scritte (prima prova di italiano, secondo prova sulle discipline di indirizzo, terza prova, per esaminare la preparazione su diverse materie); – commissione d’esame, formata da tre membri interni, tre esterni e il presidente esterno.
  • Questa Assemblea ritiene che la proliferazione del Metaverso porterà più danni che benefici.
    • Info: Molte grandi aziende come Facebook, Nike, etc. hanno recentemente annunciato la loro intenzione di esplorare e investire nel Metaverso. Metaverso è un concetto tecnologico attualmente in fase di sviluppo. Il Metaverso cercando di colmare il divario tra interazioni nel mondo virtuale e interazioni nel mondo reale attraverso tecnologie come realtà aumentata, realtà virtuale, creazione di mondi virtuali, etc.
  • Questa Assemblea introdurrebbe un programma di insegnamento di Storia unico per tutte le scuole dell’Unione Europea
  • Questa Assemblea consentirebbe alle aziende di “ricompensare” i whistleblowers per la violazione di accordi di riservatezza in cambio della divulgazione di informazioni su attività illegali commesse da altre società.
    • Info: in questo contesto si intende “ricompensare”: “offrire una remunerazione economica e/o coprire spese legali e sanzioni pecuniarie.” Whistleblower: chiunque che divulga informazioni su un’organizzazione che considerata impegnata in un’attività illecita o immorale.
  • Questa Assemblea supporta la protesta degli studenti italiani contro la decisione del Ministro dell’Istruzione di ripristinare la prima e la seconda prova scritta dell’esame di Stato.