Docente di Lingua e Civiltà Inglese al Liceo Linguistico ‘C. Percoto’-ESABAC di Udine. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, mi sono perfezionata in Didattica dell’Inglese presso l’Università di Udine. Specializzata con lode in didattica di Sostegno con una tesi sull’insegnamento dell’Inglese nella Down Syndrome, ho conseguito il Master Degree in ‘Italiano L2 e Interculturalità’ presso l’Università di Udine. Esperta in TIC in TEFL, ho partecipato a numerosi progetti per la promozione della didattica attiva e innovativa, del Debate e della metodologia CLIL in diversi ordini e gradi di scuola nella mia regione. Dal 2016 approfondisco lo studio e l’applicazione del Debate non solo come pratica per il recupero e lo sviluppo dell’oralità, ma come metodologia didattica-educativa ‘attiva’, per la promozione della Competenza Comunicativa globale, del plurilinguismo, anche come CLIL, e in modalità multimedia e web-based CALL. Formata come Giudice di Debate in diversi corsi in Italia – con Debate Italia e la rete WeDebate – e all’estero – con Miha Andric, anche presso la Debate Academy Slovena -, nel 2019 co-fondo l’‘Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia’ con docenti e dirigenti delle scuole del Friuli Venezia Giulia e dell’Università di Udine. Giudice esperto di Debate, ho partecipato alle prime Olimpiadi Nazionali di Debate online nel 2020, e ho organizzato il primo Torneo interregionale/internazionale online di Debate in lingua inglese in Friuli Venezia Giulia nel mese di maggio 2021, coordinando il lavoro dei giudici di Debate esperti e dei giudici tirocinanti, coinvolgendo in quest’ultima veste le studentesse e gli studenti del mio Istituto: https://www.liceopercoto.edu.it/135-debate/1051-torneo-debate-senza-confini-2021.html Mi occupo con passione della formazione docenti, documentando l’attività della mia scuola in un sito Web dedicato al Debate (https://sites.google.com/liceopercoto.it/liceopercotoscuolapolodebate/debate-newsblog?authuser=0), collaborando con gruppi di lavoro ed Enti di Ricerca: ho realizzato webinar con Indire-Avanguardie Educative e partecipato al focus group del CNR “Officina Educazione”. Mi occupo regolarmente di coaching delle squadre di Debate del mio Istituto, e utilizzo il Debate come metodologia e pratica didattica-educativa nelle mie classi in lingua inglese per promuovere e supportare lo sviluppo della Competenza Comunicativa globale in maniera sempre più efficace.