IL DEBATE SECONDO IL PROTOCOLLO BRITISH PARLIAMENTARY
Mozioni: generalmente di policy-value, solo impromptu
Preparazione: 15’’ (vietato l’utilizzo di dispositivi elettronici e fonti diverse da dizionario della lingua italiana e libro dei fatti)
Numero di squadre: 4, divise in due coalizioni (Governo e Opposizione)
- 1^ bench (corrispondente alla prima parte del dibattito): governo di apertura e opposizione di apertura;
- 2^ bench (corrispondente alla seconda parte del dibattito) : governo di chiusura e opposizione di chiusura
Numero di debaters: 2 per squadra
Numero di interventi: 2 per squadra. Le squadre di chiusura “estendono” la linea argomentativa e replicano; le squadre di apertura continuano a partecipare al dibattito tramite l’uso di POIs.
Ordine degli interventi: alternanza tra pro e contro. Nessuna inversione
Tempistiche per intervento: 7 min.
Pause tra interventi: nessuna
Modalità di interrogazione: Point of Information, vietato nel tempo protetto (primo e ultimo minuto dei discorsi costruttivi). Nessun discorso è protetto per intero dalla possibilità di ricevere POIs.
Tornei principali: World Universities Debating Championship; European Universities Debating Championship
Livello: Università
Criteri di valutazione: materia, maniera