Reclutamento giudici

Avviso di selezione per il reclutamento dei giudici

In occasione del primo Campionato Italiano Giovanile di Debate, La Società di Dibattito intende individuare una rosa di giudici attraverso una procedura comparativa per titoli ed esperienze nell’ambito del Debate.

Per i giudici selezionati è prevista una breve formazione secondo il modello internazionale WSD.

1. Possono partecipare alla selezione:

a) docenti di scuola secondaria superiore, a tempo indeterminato e determinato, con esperienza da giudice nelle gare di Debate

b) ex-debater o giovani debater che non frequentino più la scuola Secondaria di Secondo grado e abbiano maturato una solida esperienza nel campo del Debate

c) esperti di Debate

Saranno oggetto di valutazione anche esperienze in qualità di formatore, coaching e public speaking, eventuali pubblicazioni.

E’ indispensabile avere anche il possesso di competenze digitali di base.

In ogni caso, requisito necessario per poter partecipare alla selezione è il tesseramento alla Società Nazionale Debate Italia per l’anno 2021.

2. Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata compilando, pena l’esclusione, un modulo di google con i seguenti dati:

  • informazioni personali
  • titoli di formazione (specificando il Corso, l’anno e l’Ente erogatore)
  • titoli da giudice (specificando gare, anno e il luogo)
  • attività professionali (formatore, coaching, debater, indicando tipologia di evento, anno e luogo)
  • pubblicazioni (specificando dati di riferimento)

Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel modulo o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione ai sensi dell’art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L’accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l’esclusione dalla procedura di selezione stessa o la decadenza dagli elenchi.

L’invio del Modulo Google debitamente compilato in ogni sua parte equivale a domanda di partecipazione, dovrà pervenire improrogabilmente entro le ore 12.00 del giorno 28/09/2020.

3. Modalità di valutazione delle candidature

Le procedure di valutazione NON daranno luogo ad una graduatoria, ma alla costituzione di un registro di giudici organizzato per aree, in base all’esperienza dei candidati. Da questo registro si assegneranno i giudici alle diverse gare secondo necessità e disponibilità.

4. Privacy. Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

I dati che verranno raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.