Iscrizione giudici – 2022/2023

Sono aperte le iscrizioni
per diventare giudice
al Campionato Italiano Giovanile di Debate
2022/2023

+++ RIAPERTURA  RECLUTAMENTO GIUDICI +++

A causa di problemi un problema di comunicazione viene riaperta la candidatura giudici per i soli docenti di scuola secondaria di primo grado.

Deadline: Mercoledì 26 ottobre alle 14.00.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO GIUDICI

In occasione del Campionato Italiano Giovanile di Debate 2022/2023, la Società Nazionale Debate Italia intende individuare una rosa di giudici attraverso una procedura comparativa per titoli ed esperienze.

Deadline per la presentazione della candidatura: 20 ottobre 2022.

 

PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Possono partecipare alla selezione:

  1. a) docenti, a tempo indeterminato e determinato, con esperienza da giudice nelle gare di Debate
  2. b) ex-debater o giovani debater che non frequentino più la scuola Secondaria di Secondo grado e abbiano maturato una solida esperienza nel campo del Debate
  3. c) esperti di Debate

Saranno oggetto di valutazione anche esperienze in qualità di formatore, coaching e public speaking, eventuali pubblicazioni.

FORMAZIONE GIUDICI

Per i giudici selezionati è previsto il seguente percorso di formazione:

Giudici non partecipanti al CIGD 2021/2022:

  • Corso di formazione base in asincrono di 5 lezioni con tutoraggio per ciascuna lezione
  • Corso di approfondimento in sincrono su: valutazione dei dibattiti di policy, studio di casi, coaching per giudici

CERTIFICAZIONE

Il riconoscimento del ciclo di formazione avverrà dopo aver svolto la formazione teorica ed aver preso parte in qualità di giudice ad un numero congruo di dibattiti.

In seguito all’attestazione del percorso svolto, i giudici entreranno a far parte del registro pubblico dei giudici della Società Nazionale Debate Italia.

Di cosa hai bisogno per candidarti

Qualsiasi problema? Scrivici