LORENZO CONTORNI: Mi chiamo Lorenzo Contorni e da ormai tre anni milito nella squadra di Debate della mia scuola. Quando ho cominciato per me il Debate era solo una nuova sfida; oggi invece è diventato uno dei miei passatempi principali, nonché una vera fonte di divertimento. Da questo torneo mi aspetto una sana competizione, che mi porti a migliorare me stesso e le mie capacità, ma che mi consenta anche di conoscere nuove persone provenienti da realtà differenti dalla mia con le quali dibattere e confrontarmi, all’insegna della genuina competizione formativa.
GABRIELE DE SANTIS: Un saluto a tutti!
Sono Gabriele De Santis e faccio parte della squadra di debate “Rinoceronti blu” dell’I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone.
Il debate per me, e per qualsiasi ragazzo ci si cimenti, è veramente tanto. Personalmente mi ha fatto maturare, sia dal punto di vista personale, sia dal punto di vista ideologico, trasmettendomi una sana ed efficace dose di curiosità che è l’importantissima e salda base del sapere. Per citare Socrate “È sapiente solo colui che sa di non sapere” bene, il debate, oltre a far progredire nell’arte dell’oratoria, pone l’accento proprio sulla voglia continua di ricercare novità, informazioni, e non fermarsi alla prima nozione ignorando tutte le altre, permettendo una visione più ampia su tutti i temi attuali e culturali trattati.
Il mio obiettivo per il futuro è già scandito nella testa, è quello di diventare medico, più specificatamente psichiatra, e sono sicuro che in questo campo il debate sarà un valore aggiunto. Oltre a questo sono un ragazzo con una passione profonda per la politica, quindi chissà che il debate non mi abbia aperto un orizzonte molto grande per la vita…sono curioso di saperlo!.
Di sicuro è stato un mix di emozioni: allegria, ansia, fatica, ma soprattutto soddisfazione.
Infine la mia squadra ed io siamo molto competitivi, per questo, oltre al fatto di farci crescere dal punto di vista culturale e retorico, se ci chiedete “Cosa vi aspettate da questo torneo?”, la risposta è semplice: “Siamo qui per vincere!”
CARLOTTA PALLOTTI: Sono Carlotta Pallotti e nelle gare occupo spesso il ruolo di secondo speaker. I miei obiettivi futuri sono di poter entrare nella facoltà di ingegneria biomedica. Per quanto riguarda il debate, l’obiettivo è quello di riuscire ad essere sempre più tranquilla nelle esposizioni davanti ad un pubblico per fare in modo di poter conseguire la laurea senza avere problemi ed essere spigliata sia durante le varie prove orali, che nei possibili concorsi dove l’esposizione in pubblico diviene determinante. Per me il debate è un amico che mi aiuta a superare le mie difficoltà. Spero che questo torneo sia un’altra dimostrazione del fatto che niente è impossibile se ci si impegna e spero che la mia squadra ed io arriveremo in finale.
CATERINA GATTI: Mi chiamo Caterina Gatti ed è da appena un anno che faccio parte del gruppo di debate della mia scuola. Ho preso parte a questa iniziativa perché sono interessata al dialogo aperto e al confronto, inoltre penso possa aggiungere valore al mio bagaglio personale e culturale. Da questo torneo mi aspetto di conoscere persone in gamba e di ampliare la mia dialettica e la mia padronanza di comunicazione in modo costruttivo.
- Istituto di Istruzione Superiore "Carlo Alberto Dalla Chiesa"
- Montefiascone
- Lazio